Descrizione
Il Comune di Castello Tesino è beneficiario del Programma di Sviluppo Rurale, ovvero lo strumento del Fondo Europeo Agricolo (FEASR) attraverso il quale la Provincia Autonoma di Trento realizzerà dal 2014 al 2020 interventi che orientano lo sviluppo della Trentino secondo le finalità delle politiche comunitarie e dei fabbisogni del contesto territoriale.
Per maggiori informazioni sulle opportunità di finanziamento visitare il sito del PSR www.psr.provincia.tn.it e della Commissione europea dedicato al FEASR ec.europa.eu/agriculture/rural-development-2014-2020/index_it.htm
Tra i progetti co-finanziati dal Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale del Comune di Castello Tesino sono stati finanziati i seguenti interventi:
Misura PSR /Focus area | Progetto | Obiettivi | Finanziamento |
Anno 2019 Misura 19 - Azione 7.5 - Interventi di riqualificazione delle infrastrutture turistiche | T-LAB Laboratorio Tesino del Territorio - MUSEO OUTDOOR | L’intervento mira alla creazione di itinerari e percorsi al fine di presentare e promuovere la storia, le peculiarietà, le leggende e le emergenze del paese di Castello Tesino con particolare focus sulla biodiversità. | La spesa complessiva per la realizzazione del progetto è di € 350.000,00 (Azione 7.5 ed Azione 7.6). L'Azione 7.5 è finanziata attraverso il GAL Trentino Orientale per 89.052,30 €, mentre l'Azione 7.6 per 48,019,27€; entrambe le somme costituiscono un aiuto da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR), cofinanziato dall’Unione Europea (per il 42,98%), dallo Stato (per il 39,914%) e dalla Provincia Autonoma di Trento (per il 17,106%). |
Anno 2019 Misura 19 - Azione 7.6 - Tutela e riqualificazione del patrimonio storico-culturale del territorio | PROGETTO MUSEOLOGICO E MUSEOGRAFICO - MUSEO OUTDOOR DI CASTELLO TESINO | L'intervento ha come obiettivo la ristrutturazione del Centro della Fauna e della Flora Alpina di Castello Tesino, dotandolo di una cucina e di laboratori didattici. Inoltre, la finalità consiste nella promozione e nella diffusione delle caratteristiche del territorio; nello specifico, rispetto ai prodotti agroalimentari e alle tradizioni gastronomiche. | |
Anno 2017 Operazione 4.4.1 -Sostegno a investimenti non produttivi connessi all’adempimento degli obiettivi agroclimatici-ambientali |
Miglioramenti ambientali ai fini faunistici in Loc. Reganella – C.C. Castello Tesino |
L’intervento mira a calibrare l’espansione dei boschi di neo formazione in modo da conservare quei pochi ambienti a pascolo rimasti e contemporaneamente contribuire alla formazione di ambienti d’ecotono fondamentali per un corretto sviluppo delle popolazioni di galliformi e ungulati. |
La spesa complessiva per la realizzazione del progetto è di euro 28.280,38, di cui 21.470,00 finanziati grazie all'operazione 4.4.1 del PSR (il 42,980% quale quota FEASR pari a euro 9.227,806; il 39,914% quale quota Stato pari a euro 8.569,536; il 17,106% quale quota PAT pari a euro 3.672,658) |
Anno 2016 Operazione 4.4.3 – Investimenti non produttivi connessi per connettività ecologica e recupero di habitat Natura 2000 e agricoli a valore naturalistico |
Miglioramento ambientale finalizzato alla riqualificazione dell’habitat del Re di Quaglia in Loc. Parti/Corlonghi in C.C. Castello Tesino |
L’intervento mira a calibrare l’espansione dei boschi di neo formazione in modo da conservare ed in alcuni casi ripristinare , quei pochi ambienti a prato che costituiscono l’habitat proprio del Re di Quaglie (Crex crex), specie fortemente minacciata in tutto il suo areale. |
La spesa complessiva per la realizzazione del progetto è di euro 44.797,53, di cui 35.838,03 finanziati grazie all'operazione 4.4.3 del PSR (il 42,980% quale quota FEASR pari a euro 15.403,19; il 39,914% quale quota Stato pari a euro 14.304,39; il 17,106% quale quota PAT pari a euro 6.130,45) |